Wine, food and bike: ecco i tre elementi che costituiscono la nostra filosofia:
scoprire un territorio attraverso un mezzo che non inquina e non fa rumore, apprezzandone in modo adeguato i prodotti più interessanti: il vino ed il cibo, appunto. Associazione di “Guide Ciclo Ambientali” formate ai corsi Uisp e dotate di variegati e qualificanti background personali.
Cosa fa wine, food and bike
Wine, food & bike organizza per i suoi associati uscite in bici da
strada o in mountain bike per ciclisti di ogni livello, oppure una
serie di “walking”, per persone che desiderano trascorrere le proprie
vacanze conoscendo in modo nuovo l’Alto Monferrato, le Langhe,
l’Appennino. Le uscite sono sempre condotte dalle guide Wine, food
& bike che valutano in base alle condizioni ed alle richieste degli
utenti il tipo di itine-rario più adatto, questo per garantire la
massima sicurezza e fluidità delle uscite. Nel corso delle gite avremo
la possibilità di assaggiare i più rinomati prodotti locali: dalle
robiole “dop” di Roccaverano, ai vini delle numerose cantine, ai dolci
tipici, in uno dei molti “paradisi del gusto” presenti in Italia.
Le proposte wine, food and bike
Wine, food & bike propone itinerari di varia durata: da mezza
giorna-ta a cinque giorni. La tipologia dei percorsi varia in base alla
difficoltà. Strada: da un livello facile la cui distanza giornaliera
percorsa è di 50, massimo 70 chilometri ad uno difficile con uscite
oltre i 100 chilometri e dislivelli illimitati. Mountain bike:
itinerari mai classificati “facili”, di varia lunghezza, con
disli-velli intorno ai 500-700 metri, su strade sterrate e single track.
Mountain bike trek & walking
Abbiamo un catalogo contenente una dozzina di itinerari brevi, da
proporre a chi intende far uso della guida in una singola giornata.
Tutte le escursioni sono praticabili sia a piedi che in mountain bike.
Alcuni esempi:
* giro di Acqui in bici;
* escursione in una zona di ripopolamento faunistico;
* escursione lungo le sponde del torrente Erro;
* escursione nel parco naturale delle Capanne di Marcarolo;
* giro dei vini docg;
* giro del formaggio dop;
* giro del tartufo incursione nelle Langhe;
* giro dei funghi e delle castagne;
* itinerario Romano: la via Aemilia Scauri;
* itinerario Romano 2: la via Iulia Augusta;
* itinerario Medievale: attraverso torri e castelli;
* itinerario Moderno: le battaglie napoleoniche;
* itinerario Preistorico: le grotte del Finale.
Wine, food & bike organizza inoltre trek di più giorni, con
servizio di trasporto dei bagagli ai posti tappa; alcuni esempi: il
sentiero dei tre fiumi, tre giorni attraverso calan-chi, boschi di
castagno, pievi e mulini; dalle Langhe al mare, itinerari lungo le
antiche “vie del sale” che collegavano il mare con la pianura Padana vi
condurranno da Acqui alla Riviera in due o tre giorni; walking brevi
nell’entroterra Ligure consentono poi escursio-ni anche in inverno;
passeggiate in collina permetteranno di godere di stupendi scenari
sulle colline delle Langhe e del Monferrato. Al termine di ognuna, o
nel corso delle stes-se, degustazioni o merende, a base dei prodotti
tipici locali.
Contatti
Tel. 339 3100723 - Fax 0144 323136 - Tel. 0144 320863 (english)
Cartosio (AL) - Regione
Colombaia 12
www. wfbike. it
|